Polizze Di Frontiera

La polizza temporanea di frontiera è una polizza di assicurazione a garanzia dei rischi derivanti dalla responsabilità civile automobilistica verso terzi.
Essa può essere rilasciata solo per l’ingresso e la circolazione temporanea in Italia di autoveicoli immatricolati in Paesi esteri non appartenenti allo Spazio Economico Europeo.

Validità territoriale

La polizza temporanea di frontiera emessa da Uci è valida anche per la circolazione nei seguenti Paesi:

Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria.

Cosa garantisce e cosa non è coperto

Il massimale garantito è quello in vigore alla data del sinistro nel Paese di accadimento dell’incidente. La polizza di frontiera non copre i danni propri, sia al mezzo che ai beni trasportati, le lesioni al conducente, i furti, gli atti vandalici, gli eventi atmosferici e tutto ciò che non rientri nella sfera di applicazione della Responsabilità Civile verso terzi nel Paese dell’incidente.

Casi particolari

L’Ufficio Centrale Italiano assicura anche veicoli in regime di importazione temporanea provenienti da uno stato extra Unione Europea, solo se l’ intestatario del mezzo non risulti residente in Italia o in altro Paese dello Spazio economico europeo, e quindi il veicolo non debba essere immatricolato nello stato in cui l’acquirente ha la normale residenza (ai sensi della direttiva 83/182/Cee), in osservanza di quanto disposto dall’art. 132 del Codice della Strada (Dlgs 30/4/1992, n. 285).

Documenti necessari

I documenti necessari alla verifica delle condizioni di cui sopra sono i seguenti:

  • fotocopia fronte/retro di un documento di identità in corso di validità da cui si evinca la residenza attuale
  • nel caso in cui il documento presentato non riporti anche la residenza e anche nel caso in cui il compratore sia un cittadino italiano iscritto all’AIRE e residente quindi all’estero è necessario presentare Certificato di residenza o autocertificazione del contraente
  • fotocopia della carta di circolazione estera del veicolo (cioè il documento di circolazione del paese di provenienza che certifica l’identità, ovvero la targa, e la proprietà del mezzo) accompagnato da eventuale traduzione

I documenti devono essere presentati anche nel caso si proceda ad un eventuale rinnovo, per permettere di controllare che le condizioni stabilite dalla legge siano ancora in essere.

Nota per chi abbia trasferito la residenza in Italia da Paese extra-UE:

L’art. 132 prevede che il veicolo importato sia reimmatricolato in Italia entro 12 mesi dall’acquisizione della residenza. L’UCI non potrà quindi assicurare il veicolo oltre tale termine. Per poterlo assicurare entro tale termine è necessario dimostrare di averne il titolo: andrà quindi presentata documentazione che attesti la data di acquisizione della residenza (o la relativa richiesta), copia della bolla doganale di importazione del veicolo di proprietà.

Per qualsiasi richiesta di informazioni mandare una email a: polizzefrontiera@ucimi.it

UFFICI DI FRONTIERA

CITTÀ

INDIRIZZO

TELEFONO

FAX

 BARI

ACI BARI  NORD
Via F. Crispi 192/H – 70123 Bari

0805722250

 GENOVA

ACI TURISMO-UFFICIO SOCI
V.le Brigate Partigiane 1A – 16121 GENOVA

01053941

010592829

 GORIZIA

ACI GORIZIA
Via Trieste 171 – 34170 GORIZIA

0481522061

 048120884

 LIVORNO

ACI UFFICIO SOCI
Via G. Verdi 32 – 57126 LIVORNO

0586829090

0586898387

 MILANO

UCI
CORSO SEMPIONE 39 – 20145 MILANO

02349681

0234968232

 SANREMO

ACI SANREMO
Corso Raimondo 57 – 18038 SANREMO

0184500295

0184576555

TARIFFE POLIZZE TEMPORANEE IN ENTRATA

(ci si riserva di modificare i premi con 60 giorni di anticipo rispetto alla loro entrata in vigore)

Cod

Descrizione

Validità 15gg Importo lordo

Validità 30gg Importo lordo

Validità 45gg Importo lordo

Validità 90gg Importo lordo

Validità 180gg Importo lordo

A

Autovetture

120,00

145,00

190,00

245,00

390,00

B1

Motocicli

65,00

80,00

100,00

150,00

245,00

B2

Motocarri

101,00

146,00

192,00

246,00

385,00

C1

Autocarri

375,00

560,00

740,00

900,00

1425,00

C2

Autocaravan, autoambulanze e carri funebri

270,00

395,00

525,00

660,00

1055,00

D

Ciclomotori

35,00

45,00

60,00

125,00

230,00

E

Autobus

515,00

760,00

1015,00

1370,00

2055,00

F1

Rimorchi autocarri

191,00

285,00

372,00

480,00

795,00

F2

Rimorchi autobus

300,00

440,00

590,00

720,00

1080,00

F3

Rimorchi campeggio, roulotte e portaimbarcazioni

84,00

121,00

165,00

247,00

386,00

Accedi all'area riservata

Inviaci un messaggio